Hunfry dei Mamalgio, bassotto nano a pelo duro nero focato, della stessa cucciolata di Honoria, da Narciso e Nenè dei Mamalgio.
Ha cinquanta giorni ed è ancora disponibile
I bassotti tedeschi di Mario Masneri – Via Tromello 14, San Giorgio di Lomellina
Hunfry dei Mamalgio, bassotto nano a pelo duro nero focato, della stessa cucciolata di Honoria, da Narciso e Nenè dei Mamalgio.
Ha cinquanta giorni ed è ancora disponibile
Honoria dei Mamalgio, nana nero focata a pelo duro, ha cinquanta giorni ed è nata dai nostri Narciso dei Mamalgio e Nenè dei Mamalgio.
E’ ancora disponibile per trovare la sua nuova famiglia!
I nostri cuccioli di bassotto tedesco a pelo corto crescono a casa Mamalgio!
Sono nati il 25 marzo 2020 dal nostro campione Supercalifragilistichespiralidoso dei Mamalgio e dalla dolcissima Debby dei Mamalgio.
Iorio, maschio nano fulvo, è ancora disponibile – gli altri piccoli hanno già trovato le loro nuove famiglie, che li aspettano dopo che avranno completato lo svezzamento.
Cuccioli di bassotto a pelo duro, cucciolata con lettera H dei Mamalgio, nero focato nati il 28 febbraio da Narciso dei Mamalgio e da Nene’ dei Mamalgio
Pubblichiamo l’ultima revisione dello standard del Bassotto tedesco pubblicata dalla Federazione Cinologica Internazionale FCI – come tradotta dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana.
Traduzione: Anke Masters / Lingua ufficiale (DE)
Paese di origine: Germania
Data di pubblicazione dello Standard ufficiale: 04/09/2019
Utilizzo: Cane da caccia sotto e sopraterra
Classificazione FCI: Gruppo 4 – Bassotti. Con prova di lavoro
Il bassotto, denominato anche Dackel o Teckel, è conosciuto dal medioevo. Dai segugi (Bracken) furono progressivamente selezionati cani particolarmente adatti alla caccia in tana. Da questi cani, ad arti corti, si fissò il bassotto, riconosciuto come una delle razze da caccia più versatili. Esso dimostra anche eccellenti prestazioni in superficie, braccando la selvaggina con pelo (Spurlaut), scovandola (Stoeber) e nella traccia su sangue (SchwhN). La più antica associazione per l’allevamento dei bassotti è il DeutscherTeckelKlube.V. (Club Tedesco del Bassotto), fondata nel 1888. Il bassotto è allevato da decenni, in tre diverse taglie (Standard, Nano e Kaninchen) ed in tre diversi tipi di pelo (corto, duro e lungo), e quindi in nove varietà.
Leggi tutto “Lo standard di razza”Sono arrivati i nuovi cuccioli di bassotto tedesco dei Mamalgio: a pelo corto, padre Ch. Supercalifragilistichespiralidoso dei Mamalgio – madre Debby dei Mamalgio.
Sono un maschio e una femmina nero focati (maschio già riservato) e un maschio e una femmina fulvi.
Considerando unicamente le colorazioni del bassotto tedesco oggi ammesse, queste vengono regolate da 4 loci: A(agouti) – B(brown) –E(estensione) – M(merle).
Con la loro presenza e le diverse interazioni, essi permettono il manifestarsi di tutte le colorazioni riconosciute.
Leggi tutto “Colorazione del mantello, alchimia o regolazione genetica pianificabile?”Supercalifragilistichespiralidoso dei Mamalgio, bassotto tedesco nano a pelo corto, si è laureato Campione Italiano di Bellezza.
Aspettiamo a breve l’arrivo della sua cucciolata, insieme alla nostra Debby dei Mamalgio.
La colorazione arlecchino o merle nel cane è determinata dal gene dominante merle, la cui azione comporta la persistenza di parti di colore invariato su un fondo di colorazione schiarita, e puo agire con la stessa manifestazione su qualsivoglia colore riconosciuto del mantello delle razze che la presentano.
Quello che succede pertanto non é la comparsa di un nuovo colore, ma la modificazione del colore su cui il gene merle agisce.
Leggi tutto “La colorazione arlecchino o merle”Siamo felici di iniziare il 2020 con il nuovo sito dell’allevamento dei Mamalgio, per condividere al meglio tutte le notizie dei nostri amici bassotti!
Seguiteci sempre anche sulla nostra pagina Facebook!